Il nostro metodo
L’offerta di Alta Istruzione Forense si caratterizza per la personalizzazione del percorso di apprendimento, mediante il quale ogni corsista potrà sviluppare al meglio le proprie conoscenze e colmare le proprie lacune, in vista del superamento dell’esame di Stato.
A tal fine, ad ogni corsista sarà assegnato un avvocato civilista, penalista o amministrativista, con cui potrà periodicamente confrontarsi, verificare la propria preparazione ed eventualmente decidere di intervenire su temi specifici. Saranno assegnate periodicamente le tracce disponibili sula piattaforma riservata del nostro sito internet.
Pertanto, i corsisti avranno la possibilità di verificare i propri progressi attraverso un percorso individuale, che permetterà loro di appropriarsi di ogni strumento necessario per affrontare e risolvere le tracce assegnate e valorizzare al massimo la tecnica redazionale e l’esposizione orale, sulla base del proprio bagaglio teorico e pratico, nonché dei punti di forza.
Accanto alla preparazione personale, Alta Istruzione Forense offre un percorso di esercitazione collettivo, cadenzato da prove simulate, volte all’esame di casi in materia di diritto civile, penale e amministrativo ed integrato con approfondimenti teorici.
Nel corso delle esercitazioni, saranno predisposte tutte le misure finalizzate a familiarizzare con il sistema adottato durante l’esame di Stato, al fine di permettere al corsista di acquisire la sicurezza teorica e psicologica necessaria per affrontare l’intero percorso di abilitazione.