Avviso 11 febbraio 2025
Verbale n. 3 del 4 febbraio 2025 – Criteri di svolgimento della prova orale
DettagliIl percorso formativo individuale per la preparazione alla prova scritta dell’esame di avvocato prevede la possibilità di: 1) esercitarsi nella stesura di atti giudiziari in diritto civile, penale o amministrativo, sulla base di tracce da noi preparate; 2) partecipare a incontri online, collettivi e/o individuali, con avvocati civilisti, penalisti o amministrativisti; 3) ricevere correzioni individuali e personalizzate degli elaborati, in aggiunta alle soluzioni schematiche e materiale didattico, disponibili nell’area riservata del nostro sito internet.
Il percorso formativo individuale per la preparazione alla prova orale dell’esame di avvocato prevede 3 fasi principali: 1) simulazioni di casi pratici in materie a scelta tra diritto civile, penale e amministrativo; 2) interrogazioni individuali in diritto civile, penale e/o amministrativo; e 3) simulazioni complete della prova orale, che combinano l’analisi di un caso pratico e successivamente l’interrogazione su tutte le materie. Ogni fase è progettata per offrire un’esperienza formativa intensiva e personalizzata, con avvocati civilisti, penalisti o amministrativisti che seguono costantemente i progressi dei candidati e adeguano i piani di studio in base alle loro esigenze. Gli incontri si svolgono online.
Verbale n. 3 del 4 febbraio 2025 – Criteri di svolgimento della prova orale
DettagliVerbale n. 2 del 5 dicembre 2024 – Criteri di correzione prova scritta
DettagliDecreto 21 novembre 2024 – Nomina delle ulteriori sottocommissioni – sessione di esame avvocati 2024
Dettagli